Vitamina K
Vitamina K
Cos'è la vitamina K
La vitamina K esiste in due forme principali: K1 (fillochinone) e K2 (menachinone). Entrambe le vitamine hanno gli stessi benefici, ma differiscono per struttura, fonti e ruolo nell'organismo.
Vitamina K1
La vitamina K1, conosciuta anche come fillochinone, non viene prodotta dal corpo e viene assunta esclusivamente attraverso l'alimentazione. Questa vitamina si trova principalmente nelle verdure a foglia verde, come spinaci e broccoli.
Vitamina K2
La produzione di vitamina K2, ovvero menachinone, viene svolta in parte dai batteri presenti nel colon. Il corpo deve acquisire le restanti sostanze dall'alimentazione, come i latticini e i cereali. Poiché la vitamina K2 viene assorbita meglio dal nostro corpo rispetto alla K1, il contributo della vitamina K2 è maggiore.
Qual è l'effetto della vitamina K?
La vitamina contribuisce a:
- La vitamina K supporta la coagulazione del sangue.
- Il mantenimento di ossa forti.
Dove si trova la vitamina K?
La vitamina K1 non viene prodotta dal corpo e deve essere assunta con l'alimentazione. La vitamina K1 si trova principalmente nelle verdure verdi, come spinaci, cavolo riccio e broccoli. La vitamina K1 si può trovare anche nelle margarine vegetali, nei latticini, nel pane e nella frutta. La vitamina K2 può essere in parte prodotta dal corpo, ma può anche essere assunta attraverso alimenti come latticini, carne e cereali.
Quanta vitamina K serve ogni giorno?
L'Assunzione di Riferimento (AR) per la vitamina K è fissata dal Consiglio della Sanità a 75 microgrammi al giorno. Tuttavia, la quantità esatta dipende dall’età e dal sesso. Anche altri fattori possono influenzare la quantità raccomandata di vitamina K. I neonati (fino a 3 mesi) hanno bisogno di una quantità extra di vitamina K, poiché in quel periodo non possono ancora produrla autonomamente.
A cosa bisogna fare attenzione con la vitamina K?
Assumi anticoagulanti o fluidificanti del sangue? Allora è consigliato non assumere vitamina K extra senza consultare un medico. Consulta il tuo medico o farmacista prima di utilizzare un integratore di vitamina K2 in caso di assunzione contemporanea di derivati cumarinici (anticoagulanti come warfarin, acenocumarolo e fenprocumone).
Acquistare i migliori integratori di vitamina K su Bono?
Vuoi acquistare vitamina K extra? Allora un integratore di vitamina K fa per te. Scopri la nostra gamma di vitamina K e scegli il tuo preferito. Ordina entro le 23:59, consegna domani a casa tua.